AI Festival

Cos’è l’intelligenza artificiale e come ci sta cambiando la vita

TORINO /// 2021

 

MISSION

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE?

Human robots Hands
CHE COS’È L’AI?
L’Artificial Intelligence (AI) ha la potenzialità di rivoluzionare il modo in cui viviamo, lavoriamo, impariamo, comunichiamo. I media presentano l’AI come la quarta rivoluzione industriale, la nuova elettricità, ma le persone non sanno esattamente cosa sia l’AI e si pongono diverse domande: che impatto avrà sulle nostre vite? Perderemo il posto di lavoro o ci libereremo delle attività meno ripetitive e meno stimolanti dei nostri lavori? Come cambieranno le città e la mobilità? Ci sarà un grande fratello che ci controllerà?

COME PUÒ MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA NOSTRA VITA?
L’AI Festival vuole spiegare alle persone cos’è l’AI e quale impatto ha sulla nostra vita di tutti i giorni, presentando le enormi opportunità di miglioramento e cercando di dissipare i rischi e i timori che sorgono in relazione allo sviluppo di queste tecnologie.

IMPACT AI 
L’AI Festival mette al centro l’UOMO e propone un’AI a supporto dell’uomo per realizzare una nuova sostenibilità ambientale, economica e sociale.

CHI SIAMO

AI 4 Piemonte

L’AI Festival vuole portare la cultura dell’AI nella società promuovendone i benefici e limitandone i rischi.

Questo obiettivo si può ottenere solo con un approccio sistemico dove università, centri di ricerca, amministrazioni pubbliche, imprese, associazioni no-profit lavorano insieme per lo sviluppo economico e sociale della comunità nella quale operano. 

Tutti gli stakeholder dell’ecosistema “AI 4 Piemonte” partecipano alla realizzazione dell’AI Festival, un progetto rivolto ai cittadini.

Two hands on digital World

I principali partner sono:

TIMING & LOCATION

A seguito dell’emergenza coronavirus gli organizzatori dell’evento hanno deciso di cancellare l’edizione 2020 dell’AI Festival.

Le nuove date (2021) saranno presto comunicate.

AI Festival logo ufficiale
Scroll to top